Progettare un laboratorio sicuro e funzionale richiede esperienza, competenze tecniche e la scelta di soluzioni affidabili. Con arredi tecnici modulari e cappe chimiche certificate EN 14175 Waldner, realizziamo ambienti di lavoro ergonomici, sicuri e conformi alle normative vigenti, ideali per laboratori chimici, laboratori farmaceutici, laboratori industriali e laboratori didattici. Offriamo soluzioni su misura che ottimizzano spazi, processi e sicurezza, garantendo efficienza operativa e lunga durata nel tempo.

ARW_19

Progettazione Laboratori: arredi tecnici e cappe chimiche Waldner

Sicurezza, ergonomia ed efficienza energetica in un’unica soluzione, dalla progettazione al collaudo.


Approccio di progettazione

Ogni laboratorio è un ecosistema: flussi di persone e materiali, processi, sicurezza e manutenzione devono convivere senza compromessi. La piattaforma modulare Waldner consente layout scalabili e riconfigurabili, integrando servizi tecnici e impianti in modo ordinato e ispezionabile.

  • Analisi dei flussi di persone, campioni, reagenti e rifiuti.
  • Zonizzazione e percorsi sicuri con corretta aerodinamica degli spazi.
  • Integrazione impiantistica per aria, acqua, gas tecnici, elettrico e dati.
  • Predisposizione a riconfigurazioni future e ampliamenti.

Cappe chimiche e normativa EN 14175

Le cappe Waldner sono progettate per ridurre le emissioni e proteggere operatori e ambiente. Il requisito oggettivo che qualifica una cappa sicura è il test di contenimento conforme a EN 14175 Parte 3 con certificato emesso da ente terzo indipendente. In assenza di tale evidenza, è necessario eseguire il collaudo EN 14175 in sito.

Punti chiave

  • Conformità EN 14175: progettazione, prestazioni, Parte 3 – contenimento.
  • Controllo e monitoraggio dei flussi con interfacce intuitive.
  • Portelle bilanciate e aerodinamica del bordo d’attacco.
  • Opzioni per sostanze aggressive e processi specifici.

Riferimenti sicurezza: D.Lgs. 81/08, con responsabilità del datore di lavoro e del RSPP.


Arredi tecnici: ergonomia e materiali

Postazioni regolabili in altezza, piani resistenti agli agenti chimici e ai carichi, utility integrate e gestione sicura dei reagenti. Gli arredi Waldner offrono durabilità ed estetica, mantenendo ordine e ispezionabilità.

  • Piani di lavoro in Compact HPL, ceramica tecnica, acciaio inox, PP e altri materiali specifici.
  • Utility integrate per gas, acqua, vuoto, elettrico e dati con accesso manutentivo frontale.
  • Ergonomia con regolazione in altezza, illuminazione ottimizzata e accessori modulabili.

Efficienza energetica e TCO

Cappe a basso consumo d’aria di espulsione, gestione intelligente dei setpoint e ventilazione efficiente riducono i costi operativi e l’impatto ambientale.

  • Riduzione portata di estrazione nelle fasi di standby.
  • Recupero calore e regolazione adattiva VAV dove previsto.
  • Componenti a lunga vita utile, minori fermi impianto.

Servizi StrumELab

  1. Consulenza e layout: rilievi, flussi, impianti e safety by design.
  2. Fornitura e installazione: integrazione con impianti esistenti e collaudo funzionale.
  3. Verifiche prestazionali: test secondo EN 14175 e report documentato.
  4. Manutenzione programmata: pacchetti periodici con estensione di garanzia.

FAQ

Differenza tra “cappa conforme EN 14175” e “certificato Parte 3”?
La conformità progettuale non basta: il certificato EN 14175 Parte 3 attesta il contenimento con test eseguito da ente terzo indipendente. In assenza, serve il collaudo EN 14175 in sito.

Vi occupate anche di ristrutturazioni di laboratori esistenti?
Sì, gestiamo rilievi, layout, fornitura, installazione e verifiche, in coordinamento con impiantisti e RSPP.

Quali settori seguite?
Chimico, farmaceutico, alimentare, industriale, didattico e ricerca e sviluppo.

Next Post